L'Amministrazione comunale,
nell’intento di ricordare degnamente i caduti di Gela (Terranova di Sicilia)
della Prima Guerra Mondiale e i reduci che hanno avuto il titolo di Cavaliere di
Vittorio Veneto, si rivolge a tutti i loro parenti per coinvolgerli nella
commemorazione cittadina che si effettuerà nel 2018 in occasione del 100°
anniversario della fine della guerra contro le potenze imperiali. con la
partecipazione delle scolaresche e della autorità politiche, militari e
religiose. I parenti che parteciperanno alla commemorazione riceveranno un
ricordo di tale avvenimento.
La scelta, speriamo, di questa Amministrazione comunale di commemorare il centesimo
anniversario della Grande Guerra assumerà per Gela un’importanza valoriale
notevole che oltre a far conoscere fatti e personaggi locali di microstoria
vuole ribadire il concetto di amor patrio e il contributo alla causa nazionale
di 600 nostri caduti nelle lontane terre del nord-est d’Italia.
Intanto, qui di seguito si riporta una lista dei caduti e dei reduci che hanno
ricevuto le medaglie al valor militare. I parenti, che si riconosceranno nei
nomi della lista, potranno contattare lo scrivente tramite la seguente email:
nunziomule.gela@gmail.com
La celebrazione gelese della Grande Guerra,
aspirerà a diventare motivo di partecipazione alla Storia d’Italia, uscendo dai
limiti della storia locale, e a vantare un posto di rilievo tra quelle città
siciliane e italiane che hanno vissuto e partecipato a eventi nel loro svolgere.
I nomi dei figli di Gela della Grande Guerra e gli avvenimenti passati, oggi
dovranno essere tramandati alla posterità affinché le nuove generazioni non dimentichino.
Celebrare la Prima Guerra Mondiale
significa, quindi, in primo luogo commemorare i morti gelesi, i civili e i militari,
ricordare i grandi eroi, le imprese gloriose del nostro Esercito, ma anche lo
sforzo di tanta gente comune, al fronte come nel resto del Paese, dove si pativa
la fame e si era in pena per chi era partito per il servizio militare, e gli
altissimi valori che sono emersi proprio durante quel conflitto: la Patria e la
sua unità, la solidarietà, il sacrificio, l’abnegazione, il riconoscimento della
pace come bene supremo.
GELA E' STATA LA
PRIMA CITTA' IN SICILIA
CHE NEL 2014 HA COMMEMORATO IL CENTENARIO
DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
con l'accreditamento dalla
Struttura di Missione
della Presidenza del
Consiglio dei Ministri
Vedi qui i siti
istituzionali
http://www.centenario1914-1918.it/canale/le-altre-iniziative/
http://www.centenario1914-1918.it/eventi/?date=2014/6/6&cat=all




CENTESIMO ANNIVERSARIO


Logo ufficiale della
commemorazione
a cura della Presidenza del
Consiglio dei Ministri

Annullo postale

CARTOLINA COMMEMORATIVA

Parco delle Rimembranze,
monumento ai caduti terranovesi della Grande Guerra
505 TERRANOVESI CADUTI NELLA GRANDE
GUERRA
MEDAGLIE AL VALOR MILITARE
ALLA MEMORIA

Medaglia d'Oro Giovanni Guccione

Alfieri Carmelo - Med. di Bronzo
Cappello Giovanni - Med. Argento Di Stefano Giuseppe - Med.
Argento Giuffrida Ignazio - Med. Argento

Liardi Nunzio - Med. Bronzo Minardi Nicolò - Med.
Argento
Paci Nicolò - Med. Argento Ratto Giuseppe - Med. Bronzo

Ribaudo Liriro - Med. Argento Sanfilippo Emanuele - Dist. speciale Scorza
Vincenzo - Med. Argento
Strabone
Vincenzo - Croce di Guerra

Vasile Giuseppe -
Med. Bronzo Vincenti Emanuele - Med. Argento
21 MEDAGLIE D'ARGENTO
18 MEDAGLIE DI BRONZO
18 CROCI AL MERITO DI GUERRA
2 CROCI D'ARGENTO
6 MEDAGLIE INTERALLEATA ITALIANA
DELLE NAZIONI
VENERDI' 6 GIUGNO 2014 COMMEMORAZIONE CITTADINA
DEI CADUTI GELESI DELLA PRIMA
GUERRA MONDIALE 1914-2014
|